Segno
di fuoco, mobile, maschile, domicilio di Giove.
Gli individui che appartengono al tipo Sagittario, nella maggioranza
dei casi, sono fisicamente belli, di statura alta ed elegante; con colori freschi e spesso
vivaci nel viso di forma ovale allungata; il naso è grande, leggermente arcuato o
addirittura aquilino; caratteristiche sono le cosce sviluppate in modo tale da rendere
questo tipo specialmente adatto allo sport.
Nei suoi migliori rappresentanti, il tipo Sagittario può considerarsi
idealista, con larghe vedute, proteso verso mete elevate dell'ingegno umano. Ciò che a
questo tipo manca è l'agilità dell'intelligenza, come la si può osservare per es. nei
tipi Gemelli, segno opposto al Sagittario e dominato da Mercurio, ma anche il sistematico
e profondo pensare dei tipi Capricorno, dominato da Saturno. La sua intelligenza è
spontanea, si direbbe ingenua, fondata come quella del tipo Scorpione, ma più
esclusivamente che in questo, sull'esperienza; completamente diverso dal tipo Scorpione è
invece l'uso che ne fa.
Negli individui inferiori, dominati dal Sagittario, troviamo persone sbrigative,
superficiali; persone che volentieri parlano di cosesuperficiali; persone che volentieri
parlano di cose sublimi, ma in realtà non le sentono.
Se il tipo superiore si mostra leale, franco e autorevole, nel tipo inferiore
riscontriamo le fanfaronate, la bugia e la presunzione. Specialmente sgradevoli si
rivelano queste caratteristiche negative nelle donne. La presunzione associata ad una
strettezza di vedute e per lo più ad una assoluta mancanza di tatto, fa le malelingue,
pettegole velenose e piene d'invidia e di gelosia nei riguardi delle rappresentanti del
proprio sesso; a volte si mostra la tendenza ad ostinarsi nel difendere o diffondere
unidea o programma presi in prestito da altre persone o appropriati sotto
linflusso delle correnti del tempo, senza convinzione intima nè intelligenza
critica, spesso unicamente per rispondere a meschini interessi personali.
Il tipo Sagittario ha un senso molto sviluppato della realtà - in ciò affine al tipo
Vergine -, non si perde perciò in vane chimere, si compiace tuttavia nel far grandi
progetti, nellimmaginarsi fondatore dimportanti imprese, come magnanimo
protettore degli altri e simili; ha in genere la tendenza alliperbolico, nel bene
come nel male, nella parola come nellatto, debolezza che fra coloro che appartengono
al tipo Sagittario, si trova ugualmente negli individui tanto superiori quanto inferiori.
La grande ambizione dei tipi Sagittario è di elevarsi ad ogni costo al di sopra
dellambiente in cui sono nati (se si tratta di un ceto umile e medio), o al di sopra
degli uomini che li circondano: larrivismo nei tipi meno spirituali,
laspirazione al "sovrumano" nei tipi superiori sono nei sagittariani mete
e motivi essenziali dellesistenza.
I tipi Sagittario sono a tal riguardo animati dal massimo ottimismo, persuasi di dover
riuscire in quanto si prefiggono, e spesso si credono protetti e favoriti da una giustizia
superiore che non potrà non riconoscere i loro meriti e farà dunque di tutto per
assecondarli nella loro fatica; in altre parole si potrebbe dire che siano profondamente
convinti di essere nati sotto una "buona stella". Così difficilmente si
lasciano scoraggiare; dopo delusioni e insuccessi riprendono con immutata energia le
proprie occupazioni e proseguono sulle medesime vie, su cui avevano trovato ostacoli. La
credenza nella protezione sovrumana non ha tuttavia nulla di mistico, come anche la
religiosità in genere dei tipi Sagittario - e vi tendono più di ogni altro tipo - è
completamente priva dogni elemento metafisico; se è lecito uno scherzoso paragone,
concepiscono Dio presso a poco come un buono e bravo amico, generoso e sempre pronto ad
ascoltare le preghiere e a soddisfare i desideri di chi si rivolge a Lui. In ciò
somigliano a grandi bambini, e forse proprio questa è la ragione per cui, fra i nati
sotto linflusso del Sagittario, si trovano fondatori o membri di comunità religiose
basate su principi di semplicità, si direbbe ingenuamente primitivi, ma anche principi
della Chiesa, elevati alla loro dignità non tanto in virtù delle loro doti intellettuali
quanto grazie alla purezza del loro cuore e allausterità della loro vita.
La certezza di essere i «beniamini della Provvidenza», nei migliori dei tipi
Sagittario non impedisce ch'essi assiduamente lottino e si affatichino per raggiungere la
posizione voluta; nei tipi meno forti, che nel medesimo tempo quasi sempre sono inclini al
piacere e al godimento, si può osservare invece una pronunciata pigrizia, ~ e l'energia.
che negli altri si trova al servizio di proponimenti seri e di un'operosità sistematica,
in questi- viene più o meno insensatamente sprecata al fine di soddisfare i desideri e
ambizioni fallaci. Fino ad un certo punto tutti i tipi Sagittario sono minacciati in
questo senso, tutti, chi più chi meno, propensi all'avventura, specie nel campo
sentimentale e sessuale, al giuoco con la vita, allo sprezzo della morte anche quando
nessun motivo lo giustifichi.
Se è vero che i tipi Sagittario sono eccellenti compagni di vita,
altrettanto vero è però che difficilmente riescono ad essere costanti nei loro affetti.
Rispetto a tutti gli altri tipi astrologici, la statistica registra il maggior numero di
divorzi, di separazioni e di ripetuti matrimoni proprio fra i rappresentanti di questo
tipo che, d'altronde, come quello dominato dalla Vergine, si trova spesso anche fra gli
scapoli.
Equesta forse una nota tragica nell'esistenza dei tipi
Sagittario, poichè sono infatti in possesso di un senso sociale molto più sviluppato di
quanto non sì trovi negli altri tipi; sentono profondamente la necessità dei legami di
amicizia, di famiglia, dei legami fra uomini in genere. In tal modo si prodigano spesso
nell'assistere e nell'aiutare i propri simili, sacrificandovi tempo prezioso talvolta a
detrimento di se stessi.
In ciò si può cercare inoltre la spiegazione del fenomeno che fra i
tipi superiori s'incontrano uomini animati da sublimi ideali sociali, capaci di grandiose
visioni di una migliore società futura (Alessandro I di Russia, fondatore della Santa
Alleanza), creatori di opere in cui vive un profondo universale umanesimo (le sinfonie di
Beethoven), ecc.
I tipi Sagittario sono soggetti in modo particolare ai disturbi epatici, a debolezze
delle vie respiratorie, a lesioni degli arti, in primo luogo delle cosce.